Il centrocampista ha raggiunto il traguardo al momento dell'ingresso in campo al posto di Paredes, raggiungendo Marco Delvecchio al diciannovesimo posto tra i romanisti più presenti di sempre. Traguardo che era stato tagliato da poco da Stephan El Shaarawy, che infatti nella speciale classifica lo precede a quota 302, subito dietro a Fulvio Bernardini e a Lorenzo Pellegrini.
Arrivato nell'estate del 2018, Cristante ha esordito il 19 agosto 2018 nella prima giornata di campionato, vinta in casa del Torino con gol di Dzeko al novantesimo. Che quasi un mese dopo, il 16 settembre 2018, gli servì l'assist per il suo primo gol, in Roma-Chievo 2-2. Nel corso di questi anni ha mostrato una grande duttilità, esprimendosi da mezzala, trequartista, centrocampista centrale e spesso anche da centrale difensivo.
Entrò a partita in corso in occasione della sua presenza numero 100, il rocambolesco 4-3 casalingo contro lo Spezia, con lo stadio vuoto per via delle restrizioni dovute alla pandemia, il 23 gennaio 2021. È stato in campo tutta la partita, invece, il 15 gennaio 2023, giorno della sua presenza numero 200, vittoria per 2-0 sulla Fiorentina con doppietta di Dybala.
Un'altra caratteristica per la quale si è distinto in questi anni è stata anche la sua efficienza fisica. Ha giocato 14 delle 15 partite della Conference League vinta nel 2022. Solo in due occasioni, nell'autunno del 2019 e tra il 2 dicembre e il 26 gennaio di questa stagione è stato costretto a una prolungata assenza dai campi di gioco.
È rientrato a Udine, dove nella scorsa stagione aveva segnato il gol della vittoria all'ultimo secondo, per 10 minuti. Ne ha giocati più di 30 contro l'Eintracht Francoforte. E presto potrà dire di aver giocato più di 300 partite con la Roma.
Confermo di aver preso visione della privacy policy.
© 2018/2025 Soccer S.r.l. – P.IVA 09305501000 - tutti i diritti riservati. I nomi AS Roma, i loghi e le immagini sono marchi registrati o non registrati di Soccer S.r.l. Tutti gli altri marchi possono essere di proprietà dei rispettivi titolari.