Il Celta Vigo sarà domenica l’avversario dei giallorossi nell’ultima partita di questo pre-campionato. Ecco sei cose da sapere...
Nonostante la Roma abbia affrontato il Celta Vigo solo una volta, lo Stadio Balaidos sarà probabilmente noto agli appassionati più “anziani”. L’impianto da 29.000 spettatori ha infatti ospitato le gare del girone dell’Italia in occasione della Coppa del Mondo del 1982, competizione poi vinta dagli Azzurri. La leggenda giallorossa Bruno Conti, inoltre, è andato in gol proprio in questo stadio nel pareggio per 1-1 dell’Italia contro il Perù.
Questo contenuto è fornito da una terza parte. A causa delle tue scelte riguardo la policy dei cookie
sul nostro sito, questo contenuto esterno non può essere visualizzato.
Se vuoi vederlo modifica le tue impostazioni sui cookie premendo uno dei due tasti seguenti.
La partita di domenica a Vigo avrà luogo 17 anni dopo il primo e unico incontro tra le due squadre. La Roma è scesa infatti in campo al Balaidos nel 2000 in occasione del Quinocho Memorial, gara in cui tra le fila giallorosse figurava l’attuale tecnico capitolino Eusebio Di Francesco.
La Roma non è l’unica squadra a prepararsi per la nuova stagione con un nuovo allenatore. Dopo avere raggiunto le semifinali di Europa League lo scorso anno, il miglior risultato di sempre del Celta nella competizione, l’allora allenatore della squadra di Vigo, Eduardo Berizzo, siede ora sulla panchina del Siviglia, l’ultimo avversario affrontato dai giallorossi. A tenere le redini del Celta c’è ora l’ex assistente del Barcellona Juan Carlos Unzue.
Una vittoria contro la Roma costituirebbe una bella iniezione di fiducia per il Celta, protagonista di una preparazione sinora al di sotto delle aspettative. La gara del Balaidos sarà l’ultimo appuntamento di pre-campionato per gli spagnoli prima dell’inizio del campionato. I galiziani devono ancora trovare la vittoria in una gara di novanta minuti in quanto finota l’unica occasione in cu il Celta ha vinto in questa nuova stagione è stata in un mini torneo contro il Racing Ferrol ma in una sfida di soli 45 minuti. Prestazioni che stridono in confronto a quelle della Roma, sconfitta solo una volta, con il Siviglia giovedì nel trofeo Puerta, in queste gare pre-stagionali.
Il Celta Vigo ha fatto molta fatica in difesa nelle gare di preparazione, riuscendo a mantenere la porta inviolata in solo un’occasione. La difesa dei galiziani si è dimostrata fragile quando è stata messa sotto pressione dagli attacchi avversari, facendosi trovare in diverse occasioni spiazzata ed impreparata durante i contropiedi. La Roma potrebbe approfittare di questa debolezza attraverso attacchi sostenuti, in cui il ritmo di Gregoire Defrel potrebbe rivelarsi letale.
Durante la preseason, il Celta non è riuscito a replicare il dominio offensivo dimostrato nell’ultima Europa League. Ma, nonostante gli spagnoli non creino molte occasioni, essi si sono comunque dimostrati efficaci davanti alla porta avversaria, come dimostrato nella gara di preparazione contro il Bayer Leverkusen, in cui la squadra di Unzue ha messo a segno tre reti effettuando appena cinque conclusioni. La Roma è avvisata. Il Celta può rivelarsi letale davanti alla porta se gli vengono concesse occasioni.
Questo contenuto è fornito da una terza parte. A causa delle tue scelte riguardo la policy dei cookie
sul nostro sito, questo contenuto esterno non può essere visualizzato.
Se vuoi vederlo modifica le tue impostazioni sui cookie premendo uno dei due tasti seguenti.
Confermo di aver preso visione della privacy policy.
© 2018/2025 Soccer S.r.l. – P.IVA 09305501000 - tutti i diritti riservati. I nomi AS Roma, i loghi e le immagini sono marchi registrati o non registrati di Soccer S.r.l. Tutti gli altri marchi possono essere di proprietà dei rispettivi titolari.