Serie A, Domenica, 27 APR, 15:00 CEST
Stadio Giuseppe Meazza
Inter
Roma
Inter
Roma
Home Notizie

Mancini, la fascia di capitano e i gol: quali sono i due traguardi raggiunti dal difensore con il Lecce


Gianluca Mancini, nella gara contro il Lecce, ha raggiunto due traguardi personali con questa maglia.

Non solo una rete che ha scacciato qualche apprensione di troppo, inzuccando di testa e portando il risultato sul 2-1, ma ha anche collezionato una presenza da cifra tonda. Andiamo a saperne di più.


Il 23 tra i 23

Il difensore ha giocato la cinquantesima partita in giallorosso da capitano. 50, un numero tondo e non banale che gli vale il ventitreesimo posto nella particolare graduatoria dei calciatori con più gare disputate con la fascia al braccio.

Lui, il 23 tra i 23 capitani storici, da qualche partita aveva già staccato personaggi che legano a questo Club militanze lunghe e prestigiose. Giusto qualche nome: Edin Dzeko (46), Abel Balbo (45), Marco Delvecchio (44), Egidio Guarnacci (41). Nella stessa classifica, è preceduto da Bruno Conti con 58 gare.

La partita numero 1 da “cap” la giocò l’11 aprile 2021, all’Olimpico contro il Bologna (1-0 Mayoral). In un match in cui non erano presenti né Lorenzo Pellegrini, né Dzeko e nemmeno Bryan Cristante, i gradi del massimo leader toccarono proprio al centrale di Pontedera, che vestiva il giallorosso dal 2019. La rete ai salentini, inoltre, è stata la seconda segnata da capitano. La prima risaliva al 2023, nel 7-0 all’Olimpico contro l’Empoli.


17 i gol segnati

A proposito di gol, sono 17 quelli segnati da Gianluca con la Roma: 11 in Serie A e 6 nelle competizioni europee. Con l’ultima marcatura, è a -2 da  Kolarov e Nela, entrambi a 19.

Peraltro, nelle sfide in cui il cognome di Mancini è entrato nel tabellino dei marcatori, è quasi sempre arrivata anche la vittoria, compresa la sfida di sabato scorso: 14 successi, 2 pareggi, 1 sconfitta.


Pellegrini settimo a 150

Tornando ai capitani, Mancini – nei gradi stabiliti a inizio stagione – è il vicecapitano della Roma. Il leader designato dal 2021 è Pellegrini, che ereditò la fascia da Edin Dzeko. Con la prossima partita dall’inizio, il numero 7 raggiungerà quota 151 match con la fascia al braccio e diventerà il settimo più presente dal 1927, staccando Sergio Santarini.

Dopo il gol fatto al Lecce, Gianluca è andato subito ad abbracciare il suo amico Lorenzo sotto la Curva Sud per condividere tutta la sua gioia. 


La graduatoria da Totti a Mancini

Questi i 23 romanisti con più match giocati con la fascia al braccio: Francesco Totti (571), Giacomo Losi (290), Giuseppe Giannini (280), Daniele De Rossi (208), Attilio Ferraris IV (201), Fulvio Bernardini (165), Lorenzo Pellegrini(150), Sergio Santarini (150), Agostino Di Bartolomei (145), Francesco Cordova (140), Guido Masetti (109), Arcadio Venturi (101), Amedeo Amadei (100), Armando Tre Re (81), Alcides Ghiggia (76), Sergio Andreoli (69), Joaquim Peirò (66), Carlo Ancelotti (64), Alessandro Florenzi (61), Luis Del Sol (60), Amedeo Carboni (59), Bruno Conti (58), Gianluca Mancini (50).