
Per la squadra di Fonseca è il terzo impegno casalingo della stagione in Serie A, finora 1 pareggio (Juventus) e 1 vittoria (Benevento).
Ecco 10 statistiche in vista del match.
Nei 95 precedenti interni, in tutte le competizioni, i giallorossi hanno raccolto 45 vittorie, 31 pareggi e 19 sconfitte, con 152 gol fatti e 100 subiti.
La Roma ha vinto gli ultimi due match di Serie A contro la Fiorentina, entrambi con Paulo Fonseca allenatore, dopo che aveva raccolto soltanto due punti nei precedenti tre, con Di Francesco prima e Ranieri poi.
Soltanto contro il Torino (64), la Roma ha collezionato più vittorie che contro la Fiorentina nel massimo campionato italiano: 54 in 162 sfide totali.
3 precedenti alla sesta giornata di campionato tra Roma e Fiorentina. Sono datati 1946, 1981 e 1997. I due più recenti vengono ricordati per motivi diversi. Quello del 1981 per il gol di Pruzzo di testa ispirato dal tacco magico di Paulo Roberto Falcao, assist per la stoccata del Bomber. Quello del 1997, invece, non tanto per il risultato (0-0), quanto per il fatto che in quella circostanza la partita della Roma (in trasferta) fu trasmessa anche sui maxischermi dell’Olimpico con 50mila persone presenti. Di seguito l’elenco delle sfide passate. Il bilancio è di due vittorie giallorosse e un pareggio.
Totti è il giocatore giallorosso ad aver collezionato più partite nelle sfide passate contro la Fiorentina. Il 10 vanta 39 presenze. È seguito da De Rossi con 30 incontri, poi – tra i primi cinque della graduatoria – sono presenti Santarini (27), Losi (26), Conti e Nela (23). Tra i calciatori nella rosa romanista 2020-21, Dzeko è quello ad aver più presenze contro i gigliati, 11. In totale, sono 491 i calciatori della Roma ad aver affrontato la Fiorentina almeno in una partita.
Totti è il re dei bomber contro la Fiorentina a quota 14. Seguono Abel Balbo, Bruno Conti, e Roberto Pruzzo a 7. Chiude il podio Vincenzo Montella a 5.
Jordan Veretout ha segnato nelle ultime due partite di campionato, l’ultimo centrocampista della Roma che ha trovato il gol in tre match di fila di Serie A è stato Nicolò Zaniolo nel novembre 2019. Il centrocampista francese, peraltro, è il giocatore giallorosso ad aver deciso l’ultima sfida con la Fiorentina con una doppietta, entrambi i gol su calcio di rigore.
Con 28 panchine totalizzate contro la Fiorentina, Liedholm è di gran lunga il tecnico ad aver più precedenti a dispetto della formazione viola. Il “Barone”, con 8 vittorie ottenute, è seguito da Spalletti con 11 partite. Chiude il podio dei tecnici Herrera con 9 sfide ai gigliati. Il manager ad aver la percentuale di successo più alta con almeno 5 precedenti disputati è Capello: 5 vittorie, 1 pareggio e 1 ko in 7 incroci, per una percentuale di vittoria pai al 71,4%.
La Roma ha affrontato la Fiorentina sette giorni su sette, tra campionato e coppe. Da lunedì a domenica, c’è sempre stato spazio per un incrocio contro la formazione gigliata. Andando a scovare nei precedenti, troviamo gare disputate di lunedì (2001, la trasferta dello striscione “Semo tutti parrucchieri”), martedì (Serie A 2016-17), mercoledì (Coppa Italia 2013 o turno infrasettimanale 2010), giovedì (andata e ritorno di Europa League 2015), venerdì (2015-16 in campionato), sabato (2012 in campionato, ma pure in questa nuova occasione il 3 novembre 2018) e domenica in varie altre occasioni in campionato dal 1927. È una partita buona per tutte le stagioni e per tutte le giornate.
Edin Dzeko ha segnato 81 gol in Serie A: è ora a meno due reti da Vincenzo Montella, quarto miglior marcatore della storia della Roma nel massimo campionato (dal 1929/30) - il bosniaco è anche a meno due gol dal terzo posto nella classifica cannonieri della Roma all time in tutte le competizioni (attualmente a 109 - Amadeo Amadei, 111).